
Fumagalli Vini
Una tradizione che guarda al futuro, nel cuore del Mendrisiotto
Fumagalli è un’azienda vitivinicola che affonda le sue radici nel 1923, anno in cui Giuseppe Fumagalli diede avvio a un’attività destinata a lasciare il segno nel panorama enologico ticinese.
Nata come importatrice di vini esteri e produttrice di vini locali, con il tempo l’azienda ha scelto di volgere lo sguardo verso casa, puntando sulla valorizzazione dei vini del territorio e sulla coltivazione diretta delle uve.
Oggi Fumagalli gestisce circa 8 ettari di vigneti situati tra i suggestivi paesaggi del Monte San Giorgio, patrimonio UNESCO, la collina di Pedrinate e i ronchi Morbio Superiore.
È in questi luoghi che prende vita una viticoltura consapevole, basata su pratiche biologiche e su una profonda conoscenza del territorio, che hanno permesso alla Fumagalli di essere inserita nella rete dei produttori Slow Wine. I suoli variegati e la presenza di microclimi distinti permettono all’azienda di coltivare ben 15 vitigni differenti, con il Merlot come protagonista indiscusso.
Fumagalli SA
Via Sotto Bisio 5
6828 Balerna
Mendrisiotto
ORARI D’APERTURA:
Lunedì-Venerdì: 9:00-12:00 / 14:00-18:00
Sabato: 9:00-12:00 (esclusi luglio e agosto)

In cantina, la tecnologia moderna si unisce al rispetto per la materia prima, per esprimere al meglio le peculiarità di ogni varietà.
Ogni vino Fumagalli nasce così: dall’incontro tra territorio, competenza e sensibilità, con l’ambizione di raccontare, attraverso il calice, l’anima autentica del Ticino vitivinicolo.
Piaz Assemblaggio Bianco
vino bianco barricato
-
Vitigno
Chardonnay e SauvignonVinificazione
Fermentato e affinato in botte di secondo passaggio -
Nel bicchiere ha un colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati, successivamente al naso si percepiscono sensazioni olfattive di mela Golden, uva spina, boulangerie ed un tocco leggermente fumé dato dal legno utilizzato.
Bevendolo, contrappone un’intrigante nota fresca e sapida con una parte più calda di struttura e morbidezza che creano un’armonia ideale al palato che prolunga la piacevolezza di beva.
Un vino da lasciare maturare nel tempo, identificato nella sua tipicità di eleganza (come il resto dei vini aziendali).
-
Trota affumicata, tartare di tonno mediterraneo agli agrumi di costiera
PIAZ Merlot
vino rosso barricato
-
Vitigno
100% MerlotVinificazione
Fermentato e macerato in tronchi conici in legno per 40 giorniAffinamento
Affinato in barrique per 15 mesi.Riconoscimenti
93 punti al Decanter Award a Londra e 2° classificato al Mondial du Merlot, categoria Gran Maestro a Zurigo -
Vino dal colore rosso rubino, al naso un vino immediato che punta le sue note olfattive sulla freschezza del frutto e sulla speziatura.
All’assaggio è un vino fresco, equilibrato tra le durezze e morbidezze gustative, dal tannino presente ma pur sempre elegante con una bella espressione fruttata.
Mediamente strutturato ed in perfetta armonia gustolfattiva.maturazione ed un ulteriore sviluppo della complessità aromatica
-
Primi piatti a base di carne, ad esempio risotto con lardo Ticinese ed erbe aromatiche o luganighetta.
Visite con Degustazioni ed esperienze
Possibilità di visita della cantina, tour alla scoperta dei prodotti biologici ed esperienze nel apiario su appuntamento.
VISITA DELLA CANTINA CON DEGUSTAZIONE:
l nostro tour degustazione include:

SCOPRI LA REGIONE DEL Luganese

Ticino Turismo consiglia: