Involtino di faraona farcita alle spugnole con patate novelle e cipollinesfumate all’aceto di Sherry

A Gentilino, si respira il desiderio di convivialità e tra un bicchiere di vino e il piacere di condividere qualcosa di buono in tavola, la Cantinetta Balmelli 1912 esprime la natura più autentica del territorio e della sua gente. Dopo una passeggiata tra i sentieri o tra le case storiche che in passato hanno visto personaggi illustri, Federico Haas, celebra i sapori locali con un tocco moderno, accompagnati da una selezione accurata di vini, in un’atmosfera accogliente ricca di storia.

Per Ticino Gourmet e Tio.ch lo chef Alessandro Taddei ha preparato un Involtino di faraona farcita alle spugnole con patate novelle e cipolline sfumate all’aceto di Sherry abbinato al Malcantone Rosso dei Ronchi 2021 della Cantina Monti, un assemblaggio di vitigni a dominanza Merlot, tutti coltivati nei Ronchi di Cademario. Un vino di grande struttura, con un aroma fruttato elegante e profondo con note balsamiche, perfetto per il piatto proposto.

RICETTA:

PREPARAZIONE PER 1 PERSONA

Ingredienti per 1 persona

  • 1 Petto di Faraona

  • 3 Spugnole

  • Sale alle erbe qb

  • 4 Patate novelle

  • 2 Cipolline

  • 2 dl di fondo bruno

  • 5 cl di Aceto di Sherry

  • Burro del Gottardo

  • Olio extravergine d’oliva

  • Germogli per la decorazione

Procedimento

Con il batticarne appiattire leggermente e delicatamente il petto della faraona. Condire con il sale alle erbe e l’olio extravergine. Farcire con le prugne secche finemente tagliate. Arrotolate il petto creando un involtino con l’ausilio della pellicola trasparente. Inserire l’involtino all’interno di una busta da cottura e cuocere a bassa temperatura per un’ora a 72°c. Una volta cotto, rosolare in padella e tagliare in tre parti.

Per il contorno:

Bollire le patate novelle ben lavate con la pelle, dopo la cottura tagliarle a metà e condirle con sale aromatizzato e burro. Saltarle in padella brasare le cipolline con del fondo bruno e aceto di Sherry.

Impiattamento

Dopo aver disposto il contorno in modo armonioso e gli involtini di faraona, condire generosamente con il fondo di cottura delle cipolle che darà una nota di eleganza e valore a tutto il piatto.

Previous
Previous

Risotto all’aglio orsino, buscion di capra e trota salmonata

Next
Next

Ticino Gourmet e MarTIno: La tua guida enogastronomica locale.